Con Stinger senza pericolose scintille

Come scegliere le scarpe da lavoro adatte agli spazi riservati EPA? Molti esperti vi risponderebbero correttamente che è necessario avere calzature con proprietà ESD.

La scarica elettrostatica si verifica quando due oggetti con potenziali elettrici diversi entrano in contatto tra loro. Questa scarica può causare malfunzionamenti del prodotto e guasti alle apparecchiature, con conseguenti incidenti imprevisti. L’uso di calzature conduttive con proprietà ESD è la chiave per evitare che ciò accada. In caso di scarica elettrostatica, si verifica una messa a terra e i componenti elettronici non vengono danneggiati.

Questa volta, nel nostro laboratorio di Zlín, abbiamo testato il popolare modello STINGER S3 ESD ATOP LOW e possiamo confermare che con esso sarete sicuramente al sicuro. Per superare il test, l’intervallo dei valori ESD misurati deve essere compreso tra 1 × 105-1 × 108 Ω, e Stinger ha superato il test a pieni voti.

Come si svolge questo test lo potete scoprire nel nostro breve video direttamente dal laboratorio.

 

Potrebbe anche interessarti

Testato in laboratorio

Impermeabilità FILIPA XTR O2 HIGH in movimento

Quando scegliamo le scarpe, spesso abbiamo bisogno di sapere se si bagnano quando le indossiamo in inverno o durante lunghe escursioni su terreni bagnati. Per questo motivo è necessario scegliere scarpe con membrana, ma cosa significa?
Leggi

Sconto del 5% per i membri del Bennon Club

Iscriviti al Bennon Club con una semplice registrazione.
L’iscrizione è gratuita e, oltre allo sconto immediato, ti darà accesso a tanti altri vantaggi.

Reso e cambio entro 30 giorni

Spedizione gratuita per i resi

Assistenza clienti

Orari di apertura

Lun-Ven: 8.00-15.00